Hai mai sentito parlare di alitosi?
L’alito cattivo (o alitosi) è un problema comune che colpisce donne e uomini di tutte le età. Diversi studi dimostrano che quasi il 50% delle persone ha un problema relativo all’alito.
Scopriamo quali sono le cause e come risolvere questo problema.
L’alitosi può creare imbarazzo e disagio nei rapporti interpersonali, fino ad arrivare alla perdita di autostima e di fiducia in se stessi. Per alcuni diventa un problema solo parlarne anche con il proprio dentista, causando così a una mancanza di informazioni.
La pulizia accurata dei denti è essenziale per evitare l’alitosi.
La principale causa di alitosi infatti è una scarsa igiene orale che non rimuove i residui alimentari e favorisce l’accumulo di placca su denti, gengive e lingua. I batteri utilizzano queste sostanze e producono composti che sono la causa principale del cattivo odore.
L’alitosi può essere causata anche da tutte quelle condizioni o patologie che riducono la produzione di saliva oltre alle presenza di carie, gengiviti, parodontiti, malattie delle mucose.
Anche le otturazioni, gli apparecchi ortodontici e le protesi difficili da pulire, favoriscono l’accumulo della placca e possono causare alitosi.
È quindi fondamentale conoscere e avere gli strumenti adeguati per effettuare una corretta igiene orale domiciliare.
Lo spazzolino da solo non basta, infatti i batteri più difficili da eliminare si trovano negli spazi fra i denti dove è necessario utilizzare il filo interdentale o lo scovolino. Anche la pulizia della lingua e’ fondamentale utilizzando il pulisci lingua più adeguato.
In una percentuale più ridotta di casi l’alitosi può essere causata da problemi di reflusso gastrointestinale o di origine otorinolaringoiatrica. Sarà l’odontoiatra a fare la corretta diagnosi differenziale.
Consigliamo di effettuare una visita di controllo e una seduta di igiene orale almeno una volta ogni sei mesi e ogni tre/quattro mesi per i pazienti fumatori o con problemi parodontali.
Noi dello studio Barbagallo Zanzottera siamo specializzati nella diagnosi e cura dell’alitosi.
San Valentino a prova di bacio? Ti aspettiamo nel nostro studio di Serravalle Scrivia, in provincia di Alessandria, per un controllo dell’alitosi e una cura personalizzata, contattaci ora per fissare un appuntamento.