Lo sbiancamento dei denti : ecco tutto quello che c’è da sapere

Lo sbiancamento dei denti : ecco tutto quello che c’è da sapere | Barbagallo Zanzottera | Dentista a Serravalle ScriviaChi non vorrebbe denti piu’ bianchi? Cerchiamo di scoprire l’efficacia dello sbiancamento dei denti, dei potenziali rischi del trattamento e le attenzioni da rispettare per mantenere i denti bianchi e sani nel tempo.

Sicuramente lo sbiancamento dei denti e’ un trattamento che interessa chi è attento al proprio aspetto e al proprio sorriso.
Ovviamente e’ importante avere tutte le informazioni per scegliere dove fare il miglior trattamento di sbiancamento dei denti, quali sono le tecniche piu’efficaci e ogni quanto programmarlo.sbiancamento-dei-denti-centro2

La fase pre-trattamento e’ molto importante per ottenere il miglior risultato. Nel nostro studio dentistico, prima dello sbiancamento, eseguiamo :
– un’ accurata seduta di igiene orale professionale, per avere denti perfettamente puliti, senza placca o tartaro e per evitare il sanguinamento delle gengive durante la seduta.
– una verifica dello stato di salute dei denti e delle gengive del cavo orale e dell’integrita’ delle otturazioni presenti.
– se necessario una fluoroprofilassi, cioè l’applicazione di mascherine contenenti gel al fluoro che rimineralizza lo smalto dentale e diminuisce l’eventuale sensibilità’ dei denti.

Lo sbiancamento agisce solo sullo smalto dei denti, eventuali otturazioni presenti o restauri protesici (corone, faccette) non potranno subire alcuna modifica.

Lo sbiancamento dei denti è un processo chimico che può essere fatto con perossido di idrogeno o perossido di carbammide. L’applicazione può essere domiciliare (eseguita a casa) o professionale (eseguita in studio).

Sbiancamento domiciliare :
– viene rilevata l’impronta del paziente in studio
– viene realizzata una mascherina trasparente su misura per l’arcata superiore e inferiore
– viene fornito al paziente gel sbiancante a bassa percentuale da applicare all’interno delle mascherine
– l’applicazione deve essere eseguita per più giorni e più ore (in base alla percentuale di prodotto sbiancante).

Sbiancamento professionale:
– viene eseguito dal professionista (odontoiatra o igienista dentale)
– vengono spazzolati i denti per rimuovere la placca
– viene protetta la gengiva con materiali appositi
– viene utilizzato prodotto sbiancante a percentuali più elevate
– e’ immediato
– necessitate di poche sedute
– puo’ essere accelerato dall’ausilio di lampade professionali.

sbiancamento-dei-denti-centro1Se si effettua una remineralizzazione dei denti, prima del trattamento di sbiancamento dei denti, e si rispettano i protocolli operativi, non vi è alcun rischio per denti e gengive.
E’ nostra premura valutare sempre un trattamento personalizzato per ogni paziente a seconda della salute del cavo orale e delle diverse esigenze del paziente.
Il risultato dello sbiancamento dei denti varia quindi da persona a persona, dipende dalla corposità dello smalto e dal colore di partenza.
Anche la durata del risultato è soggettiva, dipende dallo stile di vita della persona e dalle regole alimentari. A tal proposito e’ importante:
– evitare di fumare
– evitare di assumere di alimenti cromogeni come il caffè, gli spinaci, carciofi, pomodori nelle ore e nei primi giorni successivi allo sbiancamento
– evitare la formazione di placca o controllarne la formazione
provvedendo ad un corretto spazzolamento dei denti
– effettuare una corretta igiene orale professionale e un controllo almeno ogni 6 mesi, allo scopo di mantenere lo stato di salute del cavo orale.

Durante lo sbiancamento dei denti, alcuni pazienti possono avvertire una certa sensibilità dentinale: questo è normale soprattutto se i denti sono gia’ particolarmente sensibili. E’ importante informare l’operatore circa la sensibilità dei vostri denti, prima del trattamento.
Lo sbiancamento dentale professionale è controindicato in caso di gravidanza, allattamento, per i pazienti di età inferiore ai 12 anni e per chi e’ allergico ai perossidi.
Lo sbiancamento dei denti in base alle percentuali di prodotto sbiancante e alla modalità di esecuzione (domiciliare o professionale) può essere ripetuto da un paio a più volte l’anno.
I dentifrici  sbiancanti che troviamo comunemente in commercio contengono spesso elementi abrasivi che tolgono i pigmenti superficiali, ma che non sono efficaci per lo sbiancamento dei denti, infatti vanno usati con moderazione perché l’unico effetto che potrebbero avere è quello di danneggiare le superfici dello smalto dei denti.
Lo sbiancamento dei denti non vitali (devitalizzati) avviene con procedure e sostanze differenti che affronteremo il un altro articolo informativo.

Noi dello studio dentistico Barbagallo e Zanzottera saremo lieti  di fornirti tutte le informazioni necessarie per lo sbiancamento denti e siamo in grado di offrirti il supporto dei migliori professionisti, sia per una accurata  igiene orale professionale, sia per lo sbancamento dentale.

Ti aspettiamo in studio, contattaci per fissare un appuntamento

Dott.ssa Azzurra Barbagallo
Dott. Federico Zanzottera

sbiancamento-denti-finale


Tabella dei Contenuti