Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’ implantologia…

implantologia-1

L’implantologia orale è una branca specialistica della chirurgia odontoiatrica che permette di sostituire i denti mancanti con gli impianti dentali.

L’impianto dentale è un dispositivo medico in titanio di forma cilindrica o conica. E’ formato da due parti: la vite che viene inserita nelle ossa dei mascellari e sostituisce la radice mancante, e il pilastro, che fornisce successivamente l’ancoraggio per la struttura protesica. Sull’impianto infatti puo’ essere realizzata una corona provvisoria in resina e poi definitiva in ceramica che permette di ripristinare funzionalità ed estetica.
Gli impianti possono anche fornire ancoraggio per una protesi mobile che non ha sufficiente stabilità.

L’ implantologia orale nacque in Svezia grazie al ricercatore Per-Ingvar Brånemark il quale scoprì che il titanio, a differenza degli altri metalli, aveva un’eccellente integrazione ossea e resistenza.

Si parla di impianto osteointegrato quando si crea  un legame stabile e duraturo tra il tessuto osseo e l’impianto stesso. Il primo paziente edentulo, fu trattato nel 1965 con l’inserimento di 5 impianti dentali nell’arcata inferiore. Da quel momento il team di ricerca svedese guidato da Branemark trattò numerosi pazienti attraverso gli impianti dentali seguendo lo stesso protocollo.
Gli eccellenti risultati ottenuti furono presentati nel 1982 alla comunita’ scientifica internazionale.

L’implantologia consente a migliaia di pazienti di avere una valida e sicura alternativa alla protesi dentale mobile. Sono pubblicati studi che dimostrano come gli impianti abbiano, anche dopo 20 anni dal loro inserimento percentuali di successo intorno al 97%.

Alcuni pazienti sono restii nell’affrontare un intervento di impantologia dentale per paura di avvertire dolore sia durante la fase operatoria, sia nel decorso post-operatorio.

Queste paure sono sicuramente comprensibili, ma ricordiamo che l’inserimento di un impianto dentale eseguito da professionisti esperti è un procedimento chirurgico meno invasivo di quanto si possa pensare.

implantologia-3

Posizionare un impianto dentale consiste nell’eseguire un piccolo foro nell’osso al posto del dente mancante ed inserire contemporaneamente una vite in titanio. Questa vite sarà la radice artificiale sulla quale verrà posizionata successivamente la corona dentale.
L’intervento viene eseguito in anestesia locale in un ambiente dello studio dedicato (sala chirurgica). Importantissimo e delicato è il rigoroso rispetto delle norme igieniche da attuare in campo chirurgico: tutti gli operatori e il paziente devono indossare camici sterili e tutto il materiale chirurgico è sterilizzato e imbustato singolarmente.

Se da un lato l’implantologia orale rappresenta un’utile scoperta che ha rivoluzionato il mondo dell’odontoiatria, dall’altro lato si assiste a fenomeni di marketing di numerosi centri dentali che propongono questi come la soluzione definitiva a tutti i problemi dentali. Vengono publicizzate molte soluzioni a carico immediato con denti in 24 ore, ma attenzione! Madre natura ci ha fornito di denti “vivi” destinati a durare tutta la vita se correttamente curati e mantenuti. Sostituire i denti naturali gravemente compromessi con degli impianti dentali e’ corretto, ma pensare che un impianto, nel corso degli anni, si comporti meglio di un dente naturale è sbagliato.

L’impianto puo’ comunque ammalarsi, il processo infettivo che determina una progressiva perdita di osso intorno all’impianto prende il nome di perimplantite.

Le casistiche e i report scientifici confermano che circa il 30% di tutti gli impianti inseriti possono presentare complicanze nel corso degli anni successivi, come lo sviluppo della perimplantite o svitamenti protesici.

Possono verificarsi dei processi infettivi che non permettono la perfetta integrazione dell’impianto nell’osso. Per evitare cio’ è di fondamentale importanza l’igiene orale, i controlli periodici dal dentista e non fumare!

La scelta più intelligente è quella di investire nei propri denti naturali con l’obiettivo di mantenerli il più a lungo possibile lasciando l’opzione implantare disponibile solo quando strettamente necessario. Per far ciò è importante non sacrificare denti sani per far posto a impianti dentali non necessari.

Noi dello studio Barbagallo Zanzottera in provincia di Alessandria siamo specializzati in implantologia e disponiamo di una sala chirurgica dedicata per interventi di chirurgia orale.
Contattaci per avere informazioni o fissare un appuntamento.

Dr.ssa Azzurra Barbagallo
Dr. Federico Zanzottera

implantologia-2

Tabella dei Contenuti