Denti e gravidanza: non trascurare i denti in gravidanza!

denti-in-gravidanza Una corretta igiene orale è importantissima anche in gravidanza…

Denti in gravidanza: gli esperti  consigliano di intensificare i controlli dal dentista durante i nove mesi di gestazione in quanto sia direttamente che indirettamente la gravidanza influisce in modo negativo sulla salute dei denti.

Numerosi studi in ambito medico-scientifico evidenziano che preservare i denti in gravidanza è fondamentale per la salute della mamma, ma anche per prevenire potenziali problemi nel bambino.
Esisterebbe una relazione tra lo stato di salute dentale e il numero di gravidanze di una donna, maggiore è il numero delle gravidanze, maggiore è la probabilità di avere problemi ai denti in gravidanza.

denti-in-gravidanzaSpesso le donne in gravidanza evitano il controllo dal dentista nel primo trimestre, temendo gli effetti dannosi delle radiografie, invece sono importanti controlli odontoiatrici precoci in quanto i problemi gengivali e le parodontiti possono insorgere fin da subito.

Queste patologie non vanno sottovalutate in quanto determinano un fattore di rischio per un parto prematuro e influiscono negativamente sull’accrescimento e sulle condizioni generali del feto.
Ovviamente i sintomi variano da soggetto a soggetto, ma molte donne in gravidanza soffrono di gengivite. Anche se l’insorgere della patologia gengivale è correlata allo stato di salute gengivale prima della gravidanza, diciamo che, durante la gravidanza stessa, la placca batterica cambia per quantità e per composizione.Ecco perchè l’ideale è prendersi cura dei denti in gravidanza, sin da subito.
Inoltre gli ormoni, in particolare l’estradiolo e il progesterone, favoriscono la proliferazione batterica, proprio dei batteri responsabili delle gengiviti. L’incremento dei livelli di questi ormoni determina inoltre un aumento dell’infiammazione a livello della mucosa orale e gengivale, la salivazione è maggiore, aumenta la sensibilità dei denti. Inoltre, l’elevato livello di estrogeni aumenta la permeabilità vascolare, con conseguente ispessimento delle mucose e maggiore tendenza alla ritenzione idrica, questo causa la variazione del colore delle gengive, da rosa a rosso scuro e la tendenza al sanguinamento. Per questo motivo, nel 60-75% delle gestanti, la gravidanza si accompagna alla tipica gengivite gravidica, caratterizzata da arrossamento, edema e sanguinamento. La gengivite gravidica può presentarsi già nel primo trimestre di gravidanza e in genere si risolve spontaneamente tre mesi dopo il parto. In alcuni casi questo può determinare anche recessioni gengivali e aumento della mobilità dentale.

Oltre alla componente infettiva c’è da considerare che una donna in gravidanza ha una minore risposta immunitaria e può contrarre piu’ facilmente queste patologie in genere.

cura-dei-denti-in-gravidanzaDenti in gravidanza…ecco cosa sapere ancora: se si ha intenzione di avere una gravidanza , ma non si è ancora in attesa è consigliabile fare una visita approfondita dal proprio odontoiatra e una seduta di igiene orale per escludere carie, infezioni o denti che necessitano di cure. Possibilmente i trattamenti andrebbero effettuati prima della gravidanza.
Se invece siete già in attesa è necessario provvedere ogni giorno ad una accurata igiene orale con spazzolino, dentifricio al fluoro, filo interdentale e scovolino.

Poi ci sono i controlli specifici per ogni trimestre.
Nel primo è bene fare una visita di controllo e continuare a seguire una scrupolosa igiene orale a casa. Evitare ovviamente farmaci e radiografie in questo periodo.

Nel secondo trimestre si può fare una pulizia dei denti professionale e sottoporsi a terapie se necessario.

Nel terzo trimestre si possono eseguire terapie solo se strettamente necessarie, solo se c’è dolore acuto o rischio importante di infezione altrimenti è meglio posticipare le cure meno urgenti al termine della gravidanza.
Dopo il parto raccomandiamo una visita di controllo e una seduta di igiene orale professionale.
In questo modo prendersi cura dei denti in gravidanza non sarà difficile e potrai vivere questo periodo serenamente.

Anche noi dello Studio Dentistico Alessandria Barbagallo Zanzottera teniamo molto alla tua salute e a quella dei tuoi denti in gravidanza. Contattaci per fissare un appuntamento.

Dott.ssa Azzurra Barbagallo
Dott. Federico Zanzottera

denti-in-gravidanza-alessandria


Tabella dei Contenuti